Durante i miei sopralluoghi e appuntamenti di vendita a Bari Poggiofranco, ho notato una tendenza affascinante: sempre più baresi trasformano i loro balconi in piccoli orti urbani, veri e propri angoli di natura nel cuore della città. Questa passione per il verde domestico sta diventando un elemento distintivo, un valore aggiunto che rende le case ancora più desiderabili.

Balconi fioriti e orti verticali: la creatività dei baresi
La creatività dei baresi si esprime al meglio nell’organizzazione di questi spazi verdi. Ho visto balconi fioriti con una varietà incredibile di piante, da aromatiche come basilico e rosmarino a piccoli ortaggi come pomodorini e peperoncini. Molto spesso, le piante sono disposte in verticale, sfruttando al massimo lo spazio disponibile e creando un effetto visivo sorprendente. Questa tendenza, in un certo senso, riflette lo spirito pionieristico dell’OrtoDomingo, il primo orto urbano della città di Bari, che ha dimostrato come sia possibile coltivare la terra in contesti urbani.

Un valore aggiunto per la tua casa
Gli orti urbani, soprattutto sui balconi, non sono solo belli da vedere, offrono numerosi vantaggi in città: rappresentano un’oasi di tranquillità e bellezza naturale, permettono di avere a disposizione prodotti freschi e genuini, promuovono la sostenibilità e possono rendere una casa più attraente per i potenziali acquirenti.
Bari Poggiofranco: un quartiere sempre più “green”
La diffusione degli orti urbani a Bari Poggiofranco è un segnale positivo, che dimostra la sensibilità dei baresi verso la natura e la qualità della vita. Un elemento che, sono sicuro, continuerà a valorizzare il mercato immobiliare di questo quartiere, forte dell’esempio virtuoso dell’Orto Domingo.
Leggi anche qui: