Quando ci si avvicina al mondo del lavoro come consulente immobiliare, una delle domande più frequenti riguarda la retribuzione. Tuttavia, questa domanda non ha una risposta semplice. Vediamo perché.

Innanzitutto, è importante sapere che i consulenti immobiliari in particolare di Re/Max operano a Bari, e non solo, come liberi professionisti con partita IVA. Questo significa che sono imprenditori a tutti gli effetti, e la loro remunerazione dipende direttamente dal volume di affari che riescono a generare. In altre parole, non hanno uno stipendio fisso, ma guadagnano una percentuale sulle transazioni immobiliari che portano a termine.
Ecco perché, quando mi chiedono “quanto guadagna un agente immobiliare?”, ribalto la domanda e rispondo: “e tu quanto sei disposta/o ad impegnarti in questo lavoro?”. Il successo di un consulente immobiliare, infatti, dipende da molti fattori, tra cui la dedizione, le competenze acquisite, la capacità di costruire una rete di contatti e la perseveranza.
In sintesi, la retribuzione di un consulente immobiliare Re/Max è direttamente proporzionale all’impegno e alla capacità di generare fatturato. Re/max offre condizioni remunerative allettanti visto che riconosce ai consulenti fino all’85% della provvigione. È una carriera che offre grandi opportunità, ma che richiede anche una forte motivazione e dedizione.